Cos'è la mucillagine e a cosa serve

2022-09-23 08:28:40 By :

La mucillagine è una sostanza organica complessa reperibile in diverse piante e semi, il cui compito è assorbire e trattenere l’acqua per garantire alle piante una sufficiente idratazione nei periodi di siccità.

Viene spesso impiegata come lassativo e come emolliente in caso di infiammazioni cutanee, ma è anche consigliata a chi segue una dieta dimagrante perché riduce notevolmente il senso di fame. Pur essendo inodore e insapore, vanta innumerevoli proprietà benefiche che la rendono preziosa sia in ambito cosmetico che farmaceutico ed alimentare. Contenuti1 Cos’è la mucillagine2 A cosa serve la mucillagine3 Proprietà e benefici della mucillagine3.1 Mucillagine per stitichezza3.2 Mucillagine per dimagrire3.3 Mucillagini per capelli4 Dove si trova la mucillagine4.1 Mucillagine di malva4.2 Mucillagine di calendula4.3 Mucillagine di camomilla4.4 Mucillagine di semi di lino4.5 Come fare la mucillagine di semi di lino4.6 Mucillagine di psillio5 Usi delle mucillagini6 Mucillagine: controindicazioni6.1 Dove acquistare le mucillagini Cos’è la mucillagine

Alcune mucillagini sono agenti gelificanti che assorbono l’acqua per formare un gel viscoso utilizzato per la protezione dei tessuti.

Si tratta di una sostanza organica complessa viscida e poliosidica, formata da polisaccaridi eterogenei, assorbe e trattiene l’acqua, trasformandosi in una sostanza gelatinosa che garantisce alle piante una lunga idratazione.

Presente nella cellulosa e nelle sostanze peptiche e callose, è prodotta principalmente dalle piante grasse e l’alga laminaria, e dalle radici di diverse piante, alcuni semi oleosi, e licheni.

Infatti, si gonfia a contatto con l’acqua senza disciogliersi in essa, ma trasformandosi in un materiale viscoso, paragonabile a un gel, le cui proprietà addensanti la rendono molto apprezzata in medicina e in cucina.

La sua viscosità la rende per certi versi affine alla gomma, ma a differenza di quest’ultima non è adesiva. Prima di poter essere impiegata in ambito cosmetico, alimentare e farmaceutico, viene sottoposta a processi di estrazione e purificazione. A cosa serve la mucillagine

Entrando in contatto con l’acqua, la mucillagine di tipo gelificante si gonfia, formando un gel. Ed è proprio questa sua consistenza che la rende preziosa per numerosi scopi.

Sono commestibili e vengono usate per le loro proprietà di alleviare l’irritazione delle mucose formando una pellicola protettiva.

Le piante ad alto contenuto di mucillagini, come l’aloe, i semi di lino, la piantaggine, il lichene islandese, l’altea, i fiori di malva e tiglio, sono utilizzate per proteggere le mucose dell’apparato digerente e delle vie respiratorie, a partire dal miglioramento del transito intestinale, e come rimedio per la tosse.

Non solo: non viene digerita dall’uomo, e per questo sono utilizzate come fibre in dietetica, proprio come la cellulosa, ed una volta ingerita contribuisce a ridurre il senso di fame, rivelandosi una preziosa alleata delle diete dimagranti.

Viene inoltre impiegata contro eventuali infiammazioni intestinali e per la prevenzione di diabete e ipercolesterolemia, in virtù della sua capacità di assorbire colesterolo e zuccheri.

In ambito cosmetico viene utilizzata per la preparazione di impacchi lenitivi e idratanti mentre in campo alimentare, è impiegata come addensante ed emulsionante.

Mescolata con acqua viene utilizzata al posto della colla, soprattutto per incollare carta come etichette, francobolli e lembi di busta. Proprietà e benefici della mucillagine

Questa sostanza idrofila vanta numerose proprietà benefiche: stimola il transito intestinale, andando ad ammorbidire le feci, ha dunque delle proprietà lassative vanta proprietà emollienti e antinfiammatorie che la rendono adatta anche ad uso esterno in caso di irritazioni, arrossamenti, puntura di insetti riduce il senso di fame, rivelandosi preziosa durante le dieta dimagrante aiuta in caso di disturbi gastrointestinali vanta proprietà espettoranti lenitiva e idratante, per questo spesso impiegata in ambito cosmetico Mucillagine per stitichezza

Aiuta ad ammorbidire e ad espandere le feci, stimolando il transito intestinale, e per questo è spesso consigliata in caso di stitichezza.

Anche perché rispetto a lassativi di altro genere, la loro assunzione non implica particolari controindicazioni. In caso di impiego eccessivo, possono causare lieve meteorismo, flatulenza e qualche crampo addominale.

A tale scopo si rivelano particolarmente efficaci i semi di psillio e i semi di lino, entrambi ricchissimi di mucillagini. Mucillagine per dimagrire

Le mucillagini, gonfiandosi, aiutano a ridurre il senso di fame e per questo motivo vengono consigliate durante le diete dimagranti.

Infatti, hanno la proprietà di assorbire molta acqua e, pur dando una consistenza morbida al cibo, riempiono lo stomaco con il loro volume, senza avere alcun valore nutrizionale. Per questo motivo sono ampiamente utilizzati nei prodotti a basso contenuto di grassi.

Vanno assunte nel corso della giornata con abbondante acqua, ma per rivelarsi efficaci, devono essere associate a un regime alimentare equilibrato e a regolare attività fisica. Mucillagini per capelli

Si trova naturalmente in diversi semi oleosi come quello del lino e in alcune capsule di piante come lo psillio, ma anche nell’aloe vera, nella malva e nel fieno greco. Queste mucillagini sono consigliate per la cura dei capelli.

La sostanza gelatinosa che si ottiene lasciando i semi in ammollo o facendoli bollire per qualche minuto, si rivela particolarmente utile per la loro idratazione.

Stessa cosa si può dire del gel di aloe vera e delle mucillagini di malva e fieno greco, reperibili in commercio già pronte all’uso. Dove si trova la mucillagine

Le piante ed i semi più ricchi di mucillagini sono i semi oleosi come il lino, i semi di chia, di papavero e di psillio, ma anche in alcune alghe come la Kelp e l’agar agar, che in fatti hanno un buon potere addensante e sono utilizzate in cucina proprio per questo.

Le piante più ricche di queste pectine sono l’aloe vera, il fieno greco, la malva e la calendula, così come la camomilla, mentre nella liquirizia la parte più ricca sono le radici.

Anche i marshmallow sono stati preparati con l’estratto della radice mucillaginosa di Althaea officinalis.

La corteccia interna dell’olmo nordamericano Ulmus rubra è stata a lungo utilizzata come emolliente.

La mucillagine di malva è una delle più comuni, concentrata in particolare nei fiori e nelle foglie della pianta.

Utile non solo per l’intestino, ma anche in caso di ascessi dentali, per contrastare l’infiammazione della gola e in generale delle vie respiratorie. Inoltre viene impiegata come rimedio per reidratate i capelli sfibrati ed eccessivamente secchi. Mucillagine di calendula

Viene spesso utilizzata in ambito cosmetico in virtù delle sue proprietà antinfiammatorie, idratanti e lenitive, preziose per la cura della pelle. Inoltre viene consigliata come antiforfora. Ed è contenuta principalmente nella radice della calendula. Mucillagine di camomilla

Questa pianta da sempre apprezzata per le sue proprietà calmanti e lenitive, viene utilizzata soprattutto come ingrediente di creme rinfrescanti, ideali per pelli particolarmente delicate in caso di arrossamenti ed eventuali scottature. Mucillagine di semi di lino

Viene consigliata in caso di stipsi perché in grado di disinfiammare naturalmente il tratto intestinale.

Non a caso i semi di lino, che presentano una forma allungata e un colore marroncino, vantano numerose proprietà benefiche, in quanto ricchi di minerali, fibre, proteine, Omega 3.

Come fare la mucillagine di semi di lino

Prepararla è molto semplice, ecco come procedere: versate in un bicchiere d’acqua un pugnetto di semi di lino e lasciateli in ammollo per qualche ora o per l’intera notte la mattina dopo l’acqua assumerà una consistenza gelatinosa andrà ingerita a piccole cucchiaiate durante la giornata Mucillagine di psillio

I semi di psillio, ricavati da una pianta erbacea annuale chiamata Plantago ovata, contengono questa sostanza che, gonfiandosi a contatto con l’acqua, produce un gel nell’intestino, utile in caso di stitichezza.

Ma non vanta solo proprietà lassative, è anche lenitiva e antinfiammatoria, preziosa quindi per le mucose gastriche e intestinali in presenza di eventuali coliti e gastriti. Usi delle mucillagini

Può essere assunta tramite appositi integratori, solitamente prima dei pasti con acqua abbondante, oppure tramite semi, infusi e tisane preparate con foglie e fiori di piante che ne sono ricche.

Le foglie ed eventuali sommità fiorite contenenti il gel vanno semplicemente lasciate in infusione. Talvolta sono disponibili anche sotto forma di sciroppi. Mucillagine: controindicazioni

Pur non presentando particolari controindicazioni, le mucillagini vanno assunte con moderazione e per periodi di tempo limitati, onde evitare effetti collaterali come meteorismo e crampi.

Inoltre il loro consumo è sconsigliato nelle persone con patologie infiammatorie croniche intestinali e con problemi di colite. Dove acquistare le mucillagini

I semi si possono acquistare in erboristeria, in negozi di prodotti biologici e anche in numerosi supermercati.

Gli integratori di mucillagini, reperibili sotto forma di capsule, polvere e olio, si possono acquistare anche online, tenendo presente che il prezzo può variare molto a seconda della tipologia di prodotto e della quantità di mucillagini in esso contenute. ERBA VITA Malva Mucillagine, 200 ml Prezzo: 10,60 € (53,00 € / l) Risparmi: 2,30 € (18%) Prezzi aggiornati il 23-09-2022 alle 9:47 AM. NaturaForte pula di psyllium 1000g - Vegano pula di psyllium indiano - Ricco di fibre e mucillagini - Qualità dei cibi crudi - Cottura senza glutine - Psyllium Husk 1kg - Superfood Low-Carb Prezzi aggiornati il 23-09-2022 alle 9:27 AM.

L’acquisto in farmacia è decisamente consigliato, onde evitare di imbattersi in prodotti di scarsa efficacia.

In ambito cosmetico, invece, le mucillagini vengono utilizzate per arricchire creme, shampoo e varie lozioni, acquistabili presso negozi dedicati alla cura del corpo.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.